Salvati 36 scout in difficoltà per le forti piogge
Sono stati sorpresi dal forte temporale di stamattina e dal vicino rio Olocchia, che si è improvvisamente ingrossato, da qui la richiesta di aiuto lanciata da un gruppo di 36 scout di Saronno, intrappolati presso la località Bocchetto, nel Comune di Bannio Anzino (VB).
Dopo una notte “insonne” trascorsa nelle loro tende flagellate dalle copiose piogge cadute ininterrottamente, i responsabili dei ragazzi, spaventati dalla situazione che era divenuta estremamente pericolosa per l’incolumità degli stessi, hanno contattato il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza della Stazione di Macugnaga.
Appena allertati, cinque finanzieri hanno raggiunto la sponda opposta a quella dove si trovavano intrappolati i malcapitati. A questo punto, dopo aver guadato con estrema difficoltà il Rio, che nel frattempo aveva elevato il suo rango a “fiume” a causa dell’eccezionale portata d’acqua, hanno predisposto, con grandissima difficoltà, vista la pioggia battente che continuava a cadere sui soccorritori, una teleferica per l’attraversamento del corso d’acqua.
Uno per volta, nell’arco di un paio d’ore, tutti i 36 scout venivano tratti in salvo e trasportati presso la Palestra del Comune di Bannio Anzino (VB), per essere rifocillati e riscaldati.
Grazie all’ormai consolidato affiatamento dei componenti della Stazione S.A.G.F. di Macugnaga, nonché alla praticità e all’affidabilità delle attrezzature alpinistiche in loro possesso, le operazioni si sono concluse con esito positivo in poco tempo, permettendo di evitare complicazioni collegate all’esposizione alle intemperie per un lungo periodo ai mal capitati ragazzi e ragazze di Saronno (VA).