Tratti in salvo i due escursionisti dispersi a Castelmagno
Nel tardo pomeriggio del 03 agosto 2016, i militari del soccorso alpino della Guardia di Finanza di Cuneo venivano allertati dalla sala operativa del 118 e in collaborazione con il soccorso alpino civile della Valle Maira e i Vigili del Fuoco di Cuneo partecipavano alle ricerche di due escursionisti dispersi in località Castelmagno.
La giovane coppia di escursionisti, residenti in un piccolo paesino in provincia di Como e in vacanza per qualche giorno in provincia di Cuneo, dopo aver raggiunto la cima del Monte Tibert (2647 m s.l.m) venivano sorpresi da una fitta nebbia. Perso il sentiero di ritorno che porta al santuario di Castelmagno decidevano di dare l'allarme.
La pattuglia del Sagf (Soccorso alpino della Guardia di Finanza) dopo essersi coordinati con gli altri soccorritori intraprendevano tempestivamente le ricerche seguendo, fuori sentiero ed in zona impervia, il punto GPS fornito dagli scomparsi. Alle ore 21.30 circa i due dispersi venivano raggiunti dalla pattuglia SAGF, che dopo essersi accertata delle loro condizioni di salute e dopo averli rassicurati, li accompagnava a valle, raggiungendo la base delle ricerche.
I due escursionisti si presentavano in buone condizioni di salute, anche se provati ed infreddoliti.