Progetto “Un animale per amico”.
I cinofili della Guardia di Finanza incontrano i bambini delle scuole elementari.
L’attività rientra nel progetto "Un animale per amico", partito dal Distretto di Susa della A.S.L.TO3, che si prefigge lo scopo di promuovere e migliorare nelle scuole la conoscenza dei vari aspetti che caratterizzano il rapporto tra l’uomo e gli animali domestici.
In diverse occasioni, tra settembre e ottobre, i cinofili della Guardia di Finanza del S.A.G.F. (Soccorso Alpino della Guardia di Finanza) di Bardonecchia (TO) hanno quindi incontrato gli alunni di alcune scuole elementari della Val Susa ai quali è stato spiegato con un linguaggio semplice ma diretto, l’importante ruolo che rivestono le unità cinofile nelle operazioni di soccorso e ricerca in montagna.
Inoltre, nel corso degli incontri è stato affrontato anche il delicato tema della prevenzione e lotta agli stupefacenti con la presenza, oltre che delle unità cinofile da soccorso, di quelle antidroga del Comando Provinciale di Torino.
I bambini hanno potuto osservare da vicino simulazioni di ricerca con le varie tecniche che permettono ai cani di trovare e segnalare la presenza di persone disperse o sepolte sotto le valanghe. Hanno altresì osservato in azione i cani specializzati nella ricerca di droga.
Gli incontri hanno permesso di sottolineare l’importanza di un buon addestramento, indispensabile per rendere i cani sempre più efficienti in un’attività in cui pochi secondi possono significare la salvezza di una vita umana.
A completamento dell’iniziativa il veterinario, Dott. Claudio Berno, coordinatore del progetto, ha spiegato ai bambini le nozioni basilari sui comportamenti da tenere in presenza dei cani.
L’iniziativa è stata molto apprezzata da tutti i partecipanti.