Escursionista in difficoltà
Il personale della Stazione Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Bardonecchia è intervenuto domenica pomeriggio per soccorrere un escursionista toscano di origine torinese (A.L. di 42 anni) che, durante una gita con le racchette da neve (meglio conosciute come “ciaspole”), è rimasto bloccato in una zona impervia nei dintorni di Bardonecchia.
L’uomo, già dalla mattinata, aveva intrapreso una passeggiata in compagnia del proprio cane in un’area boscosa innevata.
Ad un certo punto ha raggiunto una zona molto ripida ed a causa dell’abbondante neve ancora presente non è riuscito a ritornare sui propri passi. Così, alle 14.30 circa, ha allertato il 118 che ha richiesto l’ausilio del personale della Stazione S.A.G.F..
I soccorritori hanno raggiunto l’uomo attraverso la via più breve risalendo uno scosceso vallone. Poi, dopo avere constatato che l’escursionista era illeso, lo hanno imbragato insieme al proprio cane e calato con delle corde fino ad una zona più agevole per proseguire a piedi fino a valle, dove sono giunti verso le 17.00 circa.
I finanzieri del S.A.G.F. ricordano come in montagna sia opportuno affrontare le escursioni, anche se facili, in compagnia e mai da soli, per evitare che anche dei piccoli infortuni o inconvenienti possano determinare esiti più gravi.