Escursionista francese scivola e si frattura una gamba
Il personale della Stazione S.A.G.F. di Bardonecchia è intervenuto il 22 febbraio per soccorrere una turista francese, D.S., di 55 anni, che si era infortunata durante un'escursione con le "racchette da neve", meglio conosciute come "ciaspole".
La signora, in vacanza a Bardonecchia, stava compiendo una passeggiata con il marito ed un’amica lungo un sentiero innevato che percorre un bosco nei dintorni della località turistica quando, verso le 17.00, forse a causa della presenza di ghiaccio, è scivolata procurandosi una brutta distorsione alla caviglia.
Il marito, è stato costretto a scendere a valle per richiedere soccorso. Fortunatamente l’itinerario sul quale si trovavano gli escursionisti francesi conduce verso la partenza degli impianti di risalita. Così il personale addetto agli stessi, avuta notizia dell’incidente, ha richiesto l’intervento della Stazione S.A.G.F..
I soccorritori hanno quindi raggiunto l’infortunata e dopo averle prestato le prime cure del caso, l’hanno trasportata a valle con non poche difficoltà a causa della fitta vegetazione e dell’oscurità.
Successivamente trasportata presso il Centro Traumatologico di Bardonecchia, le è stata riscontrata una frattura alla caviglia.
Il personale del S.A.G.F. ricorda come in montagna sia più prudente affrontare le escursioni, anche se facili, in compagnia e mai da soli, per evitare che anche dei piccoli infortuni o inconvenienti possano avere esiti più gravi.