Tuteliamo la montagna
Nel periodo compreso nella prima decade di marzo, l’interesse del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Sondrio, si è rivolto con maggior incisività al controllo del transito delle motoslitte in zone montane sottoposte a vincolo ambientale S.I.C. ovvero a siti montani di interesse comunitario.
I militari del Corpo, nel fine settimana hanno quindi raggiunto le località di Predarossa in Valmasino oltre a quelle del Passo San Marco nel Comune di Albaredo per San Marco ed Alpe Piasci nel Comune di Torre Santa Maria in Valmelenco allo scopo di reprimere eventuali comportamenti contro la normativa Regionale vigente il cui obiettivo, al pari delle specifiche Ordinanze Comunali, è la regolamentazione del transito delle motoslitte sulle piste forestali a favore dei proprietari di baite o gestori di Rifugi alpini nell’interesse comune della tutela ambientale.
Un importante compito istituzionale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza che analogamente a quello di vigilanza sui comprensori sciistici si affianca ai compiti di soccorso alpino, di assistenza ad eventi agonistici e di protezione civile.