Legalità e soccorso nelle scuole per il futuro
Anche quest’anno, nell’ambito del territorio Provinciale di Sondrio ed in favore degli alunni delle classi primarie e secondarie, rispettivamente della scuola “F.S. Quadrio” e “G.P. Ligari” di Sondrio, hanno avuto inizio le attività divulgative rientranti nel progetto “Educazione alla Legalità economica”.
Nel corso del primo incontro tenutosi in data 20 marzo 2014, a margine dell’attività sopracitata, i conduttori cinofili appartenenti alla Stazione S.A.G.F. di Sondrio, nell’ambito del cortile dell’Istituto scolastico, hanno accolto i numerosi giovani studenti, con una dimostrazione pratica sulle modalità addestrative che sono giornalmente rivolte ai cani da soccorso impiegati nel comparto specialistico.
L’attività dimostrativa riguardante esercizi di ubbidienza e ricerca di presunti dispersi, è stata accompagnata da momenti di intensa partecipazione che sono stati poi sottolineati positivamente dai Dirigenti scolastici ma soprattutto, dal diretto interesse dei ragazzi che hanno rivolto domande e chiarimenti ai cinofili.
Un positivo ritorno di immagine del comparto S.A.G.F. che troverà spazio anche in un analogo incontro con gli studenti, previsto per il prossimo 27 marzo 2014, nel Comune di Albosaggia (SO); anche in quest’occasione verrà riproposto la ricerca dispersi in terreno boschivo con una vera simulazione in terreno aperto che vedrà i ragazzi impegnati in una reale ricerca di un presunto disperso.