Intervento di soccorso in quota di quattro escursionisti
Gli uomini del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Sondrio (S.A.G.F.) unitamente all'equipaggio dell'elicottero AB412 della Sezione Aerea di Varese, nel pomeriggio del 17 novembre 2012, sono stati impegnati in una simulazione per la ricerca di un presunto disperso in terreno boschivo nel Comune di Albaredo per San Marco (SO).
Le attività si sono svolte congiuntamente ai volontari della Protezione civile del Mandamento della Bassa Valtellina - Morbegno (SO) al fine di commemorare gli eventi alluvionali dell'anno 2002.
Le fasi iniziali di coordinamento sono state interrotte per la richiesta di intervento pervenuta dalla centrale operativa 118 di Sondrio relativa ad un incidente alpinistico in prossimità del Pizzo Tre Signori, nel Comune di Gerola Alta (SO) che ha visto il coinvolgimento di quattro escursionisti Brianzoli dei quali due illesi, uno ferito gravemente e l'altro deceduto.
Le attività del S.A.G.F., in coordinamento con l'Autorità giudiziaria, in collaborazione con l'elisoccorso 118 di Como e Sondrio, si sono quindi rivolte prioritariamente all'espletamento dell'attività di polizia giudiziaria di alta quota inerente le operazioni di sopralluogo tendenti a ricostruire la dinamica dell'incidente alpinistico.
Le successive attività di soccorso si sono rilevate complesse, soprattutto per le condizioni del terreno reso estremamente scivoloso dalle recenti nevicate e gelate: da un lato personale S.A.G.F. e C.N.S.A.S. (Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e speleologico) con l'ausilio dell'elisoccorso 118 di Sondrio, si sono occupati del recupero del corpo dell'alpinista e delle due persone illese, mentre dall'altra, personale medico a bordo dell'elisoccorso 118 di Como, si è occupato del recupero del secondo alpinista rinvenuto in condizioni gravissime ed eli trasportato presso l'ospedale civile di Lecco.