Il S.A.G.F. per la sicurezza negli eventi sportivi
I mesi di febbraio, marzo ed aprile hanno visto, la Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) di Sondrio incrementare l’attività di soccorso svolta sulla ski area del Palù nel Comune di Chiesa in Valmalenco (SO) a fronte di un decremento dell’afflusso turistico in valle.
In particolare, se nel mese di febbraio si son avuti nr. 06 interventi, questi son saliti a 21 a marzo per attestarsi a 25 nel mese di aprile.
L’attività svolta anche con la collaborazione dei militari le Stazioni S.A.G.F. di Bormio e Madesimo è stata indirizzata a servizi di assistenza e soccorso in favore di Società sportive; in particolare il periodo compreso nella terza decade di marzo e la prima di aprile, è stato caratterizzato da una presenza qualificata di militari S.A.G.F. in occasione della Coppa Europa, dei Mondiali Junior e dei Campionati Italiani di freestyle e snowboard.
L’utilizzo della motoslitta LYNX di recente assegnazione alla Stazione S.A.G.F. di Sondrio ha permesso l’effettuazione di oltre cinquanta interventi di soccorso in favore di concorrenti infortunatisi durante le gare con ciò implementando ed ottimizzando l’operatività dei militari.
L’attività è stata effettuata in collaborazione con altri Enti tra i quali il C.N.S.A.S. (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e speleologico) ed i C.C. di Chiesa in Valmalenco, con personale della Cooperativa Soccorso di Sondrio e con il nucleo S.A.F. (Soccorso speleo alpino fluviale) dei VV.FF. di Sondrio.