Disperso in montagna
E’ stato un soccorso dal lieto fino quello che in data 29 luglio 2019 ha visto impegnati sei militari della Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Sondrio unitamente a personale del C.N.S.A.S. e dei VV.F. di Sondrio, sulle impervie zone boschive del versante destro orografico della Val Cervia, nel Comune di Cedrasco – SO.
Una anziana donna di ottantaquattro anni, dopo aver raggiunto con il marito l’Alpe Arale alla quota di 1800 metri circa, con l’intenzione di raccogliere mirtilli e porcini, si avventurava nei luoghi conosciuti riservandosi di rientrare alla baita per l’orario concordato; dalla tarda mattinata, si perdevano tuttavia le sue tracce tant’è che i famigliari, preoccupati dal tardivo rientro della nonnina, lanciavano nel primo pomeriggio l’allarme al servizio 118.
Le squadre di soccorritori, visto l’avvicinarsi delle effemeridi e considerata l’avanzata età della donna mettevano in campo ogni risorsa disponibile tant’è che veniva coinvolta nelle ricerche anche la Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Varese che inviava sul posto l’equipaggio dell’elicottero NH500, dopo aver imbarcato presso l’aviosuperficie di Caiolo un militare S.A.G.F.. La ricognizione aerea aveva sin da subito esito positivo tant’è che l’anziana veniva localizzata alle pendici di un ripido canale ben al di fuori delle primarie zone di ricerca.
Sul posto grazie alle indicazioni del capo equipaggio che comunicava le coordinate G.P.S. veniva quindi dirottato tutto il personale presente il quale appurato le buone condizioni della donna, richiedeva l’intervento dell’elisoccorso per il relativo recupero.