Dimostrazione sulla metodologia di ricerca delle persone scomparse
Nella giornata del 26 luglio 2019, nella circoscrizione del Comune di Lovero (SO) gli specialisti del S.A.G.F. di Sondrio e quelli del S.A.G.F. di Bormio, nell’ambito del programma di collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile per la realizzazione di campi scuola estivi, hanno effettuato una dimostrazione S.A.G.F. alla presenza dei giovani studenti delle classi primarie e secondarie.
Si è così svolta con entusiasmo una intensa giornata dedicata alle rappresentazione delle metodologie di ricerca di persone disperse in ambiente montano dove i ragazzi di età compresa tra i dieci ed i quattordici anni hanno potuto apprezzare l’importante opera del Soccorso Alpino rivolta alla salvaguardia della vita umana.
L’attività ha visto una interessata partecipazione dei giovani studenti che hanno potuto provare sul campo le varie metodologie di ricerca improvvisandosi piccoli soccorritori; l’epilogo lo si è avuto quando i ragazzi si sono divertiti utilizzando la nuova barella Titan munita di ruotino.
Un altro evento significativo che, nell’ambito di una qualificata platea di addetti ai lavori, ha dato risalto all’importante ruolo che il S.A.G.F. ricopre a livello Provinciale, non solo come polizia giudiziaria di alta quota di riferimento per la locale Procura, ma anche come stimolo vocazionale per le nuove generazioni.