Attività di soccorso sulle piste di sci
I mesi di marzo ed aprile, hanno visto la Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) di Sondrio, svolgere una intensa attività di soccorso sulla ski area del Palù, nel Comune di Chiesa in Valmalenco (SO).
Nel mese di gennaio e febbraio si sono riscontrati nr. 7 interventi di soccorso che sono saliti a 35 nel mese di marzo ed a 11 nel mese di aprile, per attestarsi su un totale di 53 interventi a fine stagione; una attività che si aggiunge a quella di prevenzione che, in linea con la normativa vigente, vede impegnati i militari SAGF, in servizi di vigilanza e soccorso su tutti i comprensori sciistici della Provincia.
L’attività svolta anche con la collaborazione dei militari le Stazioni S.A.G.F. di Bormio e Madesimo, è stata rivolta a servizi di assistenza ed eventuale soccorso in favore di Società sportive della Valmalenco; in particolare il periodo compreso nella terza decade di marzo e la prima di aprile, è stato caratterizzato da una presenza qualificata di militari S.A.G.F. in occasione dei Mondiali Junior e dei Campionati Italiani di freestyle e snowboard.
L’utilizzo della motoslitta LYNX di recente assegnazione alla Stazione S.A.G.F. dotata di idonea barella toboga munita di materiale sanitario certificato, ha permesso l’effettuazione di oltre quarantacinque interventi di soccorso in favore di concorrenti infortunatisi durante le gare con ciò implementando ed ottimizzando l’operatività dei militari.
L’attività è stata effettuata in collaborazione con altri Enti tra i quali il C.N.S.A.S. (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e speleologico) ed i C.C. di Chiesa in Valmalenco, con personale della Cooperativa Soccorso di Sondrio e con la pattuglia della Polizia di Stato di Sondrio.