Attività di soccorso e prevenzione sulle piste di sci
Il mese di aprile 2019 , ha visto la Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Sondrio, confermare l’attività di soccorso svolta sulla ski area del Palù, nel Comune di Chiesa in Valmalenco (SO).
In particolare, se nel mese di gennaio, febbraio e marzo si sono riscontrati nr. 29 interventi di soccorso, questi son saliti a 5 nel mese di aprile, per attestarsi su un totale di 34 interventi a fine stagione; durante tutto l’inverno sono stati effettuati inoltre numerosi servizi di assistenza e soccorso a manifestazioni agonistiche tra cui i più importanti sono stati i campionati Mondiali Junior di freestyle.
In tale contesto, l’utilizzo della motoslitta LYNX in uso alla Stazione S.A.G.F. dotata di idonea barella toboga, ha permesso l’effettuazione di numerosi interventi di soccorso in favore di concorrenti infortunatisi durante le gare con ciò implementando ed ottimizzando l’operatività dei militari. Non meno significativo è stato infine l’impegno dei militari S.A.G.F. sui comprensori sciistici, in servizi di prevenzione e repressione in linea con le normative vigenti in materia di pubblica sicurezza.
L’attività, svolta anche con la collaborazione della pattuglia sciatori della Polizia di Stato, in servizio sulle piste di sci del Palù, nel Comune di Chiesa in Valmalenco (SO) ha di fatto visto, da un lato la rilevazione di dodici infrazioni alla normativa Nazionale nr. 363 del 2003 relativa alle “Norme comportamentali sul corretto utilizzo delle piste di sci” e dall’altra, ha determinato la redazione di una serie di annotazioni di polizia giudiziaria relativamente al D.P.R. 309/90 sul possesso di sostanze stupefacenti.