Attività addestrative/certificative
Nelle giornate del 12 e 13 novembre 2018, presso l’aviosuperficie di Caiolo (SO), con la collaborazione dell’equipaggio l’elicottero AB412 della Sezione Aerea di Venegono (VA) e la partecipazione di Istruttori Nazionali del C.N.S.A.S. (Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e speleologico) della VII^ Delegazione Valtellina e Valchiavenna, nelle more dei reciproci impegni operativi, ha avuto quindi luogo la “Fase 1”, concernente un addestramento sulla standardizzazione delle procedure di elisoccorso. Le operazioni di imbarco e sbarco pattini a terra, hove ring e con ausilio di verricello, sono state rivolte a tutto il personale specializzato appartenente alle Stazioni S.A.G.F. della Provincia di Sondrio, dando particolare risalto alle dinamiche riguardanti la ricostruzione degli incidenti in montagna.
Nelle giornate del 14 e 19 novembre 2018, in collaborazione con l’equipaggio dell’elicottero AB139 dell’elisoccorso 118 di Sondrio, è stato poi effettuata, sempre presso l’avio superficie di Caiolo (SO) la “Fase 2” del protocollo di Intesa in parola che ha riguardato un’ulteriore fase addestrativa contro il rilascio di certificazioni all’utilizzo del verricello; un percorso formativo teso a garantire la piena operatività dei militari S.A.G.F. nelle mansioni di soccorso affidategli, secondo le attribuzioni di Legge previste e in ottemperanza agli Accordi locali.