Esercitazione sulla Cima di Lago
Militari della stazione S.A.G.F. di Madesimo hanno effettuato un’esercitazione di scialpinismo su una delle cime più alte delle Alpi del Platta, nelle Alpi Retiche occidentali: la Cima del Lago.
I tecnici hanno raggiunto la Cima del Lago, montagna alta 3.083 m s.l.m., collocata a nord del Pizzo Galleggione ed alla testata della Val di Lei, proprio al confine tra Svizzera ed Italia, percorrendo ben 1.600 metri di dislivello.
Passando per la cima Groppera, vero punto di inizio dell’attività, i militari del S.A.G.F. hanno affrontato il pendio, ricco di tratti su roccia, a volte con una forte esposizione, passaggi su nevai e che ha richiesto l’attraversamento di numerose zone impervie.
Per raggiungere la vetta della Cima di Lago, pilastro meridionale della lunga catena che divide la Val Madris dalla Valle di Lei, è stato necessario infine superare la parte più difficile della montagna ricoperta dal ghiacciaio di Cima di Lago che ne ammanta l’intero versante fin sotto la vetta.