Nuovo fermo a largo delle coste catanesi
Fermata, alle ore 20:30, a poche miglia delle coste catanesi, un’imbarcazione di verosimile provenienza egiziana, con oltre cento immigrati clandestini a bordo. E’ l’ennesimo risultato conseguito dai finanzieri del Gruppo Aeronavale di Messina, ormai da tempo impegnati, senza soluzione di continuita’ e risparmio di energie, nella quotidiana attivita’ di prevenzione e contrasto del traffico di vite umane provenienti dal nordafrica.
L’attività in questione, infatti, è stata portata a termine dopo altro tallonamento occulto ed ininterrotto durato due giorni, garantito da un articolato dispositivo che ha visto impiegati avvicendandosi, tre guardacoste d’altura della Stazione Navale di manovra di Messina, del Nucleo di manovra di Augusta – coadiuvati durante le fasi finali da un guardacoste veloce della Sezione Operativa Navale di Catania - con il consueto e prezioso supporto di un elicottero della Sezione Aerea di manovra di Catania e di un velivolo del Gruppo Esplorazione Marittima di Pratica di Mare.
Tale natante è stato scortato da due guardacoste del Corpo verso il porto di Catania, ove verranno accolti i circa 120 cittadini extracomunitari rinvenuti a bordo, tutti di sesso maschile - tra i quali circa 10 minori - e verranno proseguite le attività di polizia giudiziaria nei confronti degli eventuali traghettatori responsabili.