Contrasto all’attività di locazione e noleggio abusiva sul Lario
Nel corso del 2018, la Stazione Nvale Lago di Como ha effettuato una complessa operazione di servizio in materia di nautica da diporto, volta al contrasto dell'attività abusiva di locazione e noleggio effettuata con natanti da diporto. Nel periodo estivo sono stati eseguiti complessivamente nr. 155 controlli, nei confronti di diverse società presenti sul Lario, che svolgono attività di noleggio e locazione. L'attività si è conclusa con nr. 119 controlli irregolari e l'irrogazione di sanzioni per circa 90.000 euro.
L'attività di servizio ha avuto inizio a seguito di controlli effettuati dalle vedette del Reparto nei confronti di imbarcazioni e natanti operanti sul Lago di Como, durante le ordinarie crociere di servizio. Prima si è provveduto a verificare il corretto adempimento delle disposizioni dettate dalla normativa nazionale e regionale in materia e successivamente ad approfondire gli aspetti propriamente fiscali, sottoponendo la contabilità delle imprese a riscontri di coerenza interna ed esterna.
Dal riscontro è emerso che numerosi natanti da diporto non erano autorizzati all'uso commerciale in quanto non erano state rilasciate le autorizzazioni necessarie per tale uso dall'Autorità Demaniale competente per territorio, per cui si è proceduto ad eseguire le contestazioni previste dalle normative vigenti in materia di nautica da diporto ovvero dagli artt. 2 e 27 del D.Lgs. n.171/2005 e D.G.R. n. 6/473177/1999, modificato ed integrato dalla Delibera di Giunta Regionale Lombardia nr. XI/351/2018. In altri casi, analizzando ricavi e costi documentati, si è proceduto alla ricostruzione dell'imponibile da assoggettare ad imposta, applicando l'aliquota differenziata prevista per il tipo di attività esercitata, per poter poi verificare la corretta liquidazione periodica dell'imposta stessa. Dall'attività eseguita è emerso che molti contribuenti, pur adottando una doppia contabilità per le attività esenti e per le attività imponibili, contabilizzavano però erroneamente il noleggio nautico nella contabilità non imponibile anzichè in quella imponibile con l'inevitabile vantaggio dato dal mancato versamento dell'IVA, per importi di circa 14.000 euro a trimestre.