Abusivismo edilizio - Sequestrata area demaniale di 7000 mq
Nell'ambito di specifici servizi di polizia economico - finanziaria finalizzati anche alla tutela del demanio, militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Rimini hanno individuato sull’arenile a sud del porto canale di Bellaria – Igea Marina, un’area demaniale marittima ove erano in corso lavori edili per la realizzazione di sottoservizi idraulici ed elettrici, nonché la presenza di prefabbricati e strutture amovibili già realizzate.
I riscontri condotti nell’immediatezza sia alle banche dati in uso al Corpo sia presso i competenti uffici comunali consentivano di riscontrare che i lavori in corso e le strutture già installate sull’arenile da parte di una fondazione titolare della relativa concessione dell’area, erano stati avviati e realizzate senza aver ottenuto la prevista autorizzazione paesaggistica propedeutica al rilascio di qualsiasi licenza edilizia.
I finanzieri sono dunque intervenuti sequestrando un’area del demanio marittimo di mq. 7000 sulla quale risultano abusivamente realizzati un prefabbricato adibito a deposito attrezzi e servizi igienici di mq. 75 collegato ad altra struttura di mq. 60; un manufatto di mq. 26 circa ed una pavimentazione in legno di mq. 850 circa.
Veniva conseguentemente denunciato a piede libero per realizzazione di interventi abusivi in assenza di autorizzazione paesaggistica, il rappresentante legale nonché presidente della fondazione titolare della concessione demaniale sull’area oggetto di sequestro.