Emergenza sanitaria Covid 19
Prosegue l’azione di controllo in mare della Guardia di Finanza, anche allo scopo di far osservare le prescrizioni governative di cui al Dpcm 09 marzo 2020, finalizzate al contenimento ed alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
In data 18 marzo 2020 la vedetta “V.2008” dipendente dalla Stazione Navale della Guardia di Finanza di Pescara, nel corso di una crociera di servizio, al largo del porto di Giulianova (TE), intercettava un natante in vetroresina di circa mt. 6 di lunghezza con a bordo un cittadino italiano di 56 anni, uscito in mare senza giustificato motivo. L’uomo, a seguito di identificazione di rito, veniva denunciato all’A.G. competente per la violazione delle norme di cui all’art.1 comma 1 del Dpcm 09.03.2020 e dell’art. 1 del Dpcm 08.03.2020.
All’uopo occorre evidenziare che, secondo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pur non essendoci specifiche indicazioni nei citati Dpcm, tutte le attività ludico-sportive in mare sono proibite, anche se effettuate in solitudine, ragion per cui lo spostamento , anche se nel solo ambito cittadino, per il raggiungimento del mezzo navale comporta la violazione delle prescrizioni governative in quanto non sarebbe giustificato da esigenze lavorative, situazione di necessità o motivi di salute.