Assegnato il nuovo Guardacoste classe Buratti
Il nuovo guardacoste composto da Effebi Vetroresina di Viareggio, e dai cantieri navali "Intermarine" di Sarzana (SP), risponde a criteri di impiego versatili ed economici in relazione alle condizioni di operatività nel mare territoriale e negli spazi acquei contigui, ed alla manutenzione del mezzo. Grazie alle sue caratteristiche tecniche, l'unità è in grado di resistere alle sollecitazioni, anche in presenza di elevati carichi dinamici, durante la navigazione in condizione di mare grosso.
L'equipaggio operativo è composto da 9 militari specialisti del contingente di mare, i quali hanno frequentato uno specifico corso di aggiornamento per la gestione dell'unità e l'impiego dei moderni sistemi ed apparati tecnologici che caratterizzano l'unità navale.
Le caratteristiche principali del guardacoste sono:
- Una velocità economica di pattugliamento di 22 nodi circa
- Un'ottima tenuta del mare connessa con eccellente stabilità di piattaforma
- Un'innovativa vivibilità per il personale sia nei luoghi di riposo che operativi (camerette da due militari con bagno - postazione dei motoristi remotata in plancia - comunicazione interne mediante Bluetooth
- Una cura al rispetto ambientale in quanto la motorizzazione e gli altri impianti di bordo sono rispondenti alle norme I.M.O. attualmente in vigore in materia di inquinamento
- La dotazione dei più avanzati sistemi di scoperta e comunicazione in uso al Corpo
- Una lunghezza f.t. di 21.98 mt, larghezza max 4.50 mt, immersione max 1.96mt, dislocamento 55.49 Tonn, velocità max 30 nodi, motorizzazione nr.2 motori diesel MTU 12 V 2000 M93 da 1340 KW di potenza a 2450 giri/minuto