Ispettori
Gli Ispettori del contingente di mare, in ragione del disposto di cui all’art.9 della legge 189/59, sono arruolati per categoria di specializzazione, tramite l’emanazione del bando di concorsopubblico e/o attraverso i corsi cd.“interni” riservati al personale del ruolo Sovr/App. e Fin. con almeno sette anni di servizio.
Preposta alla formazione dei neo-marescialli è la Scuola Ispettori e Sovrintendenti sita a L'Aquila, dove si svolge il corso di durata biennale, per i vincitori del concorso pubblico, alla conclusione dei quali gli allievi conseguono il grado di maresciallo. Successivamente, i neo ispettori frequentano un corso di specializzazione presso la Scuola Nautica di Gaeta, durante il quale, tra l'altro, conseguono la laurea in "Operatore giuridico di impresa" profilo "economico finanziario", presso la Facoltà di Economia della Università dell’Aquila. Al termine del triennio gli ispettori sono assegnati ai reparti navali del Corpo.
Gli Ispettori conseguono le seguenti specializzazioni: