Vedetta velocissima V.6000
Le unità classe "Levriero" sono le più veloci unità di polizia attualmente in servizio nel Mediterraneo e in Europa. Rappresentano la massima espressione della tecnologia nautica del momento, sulla quale sono state riversate le esperienze operative del Corpo in tema di mezzi veloci.
Per descrivere le prestazioni delle unità classe "Levriero", i superlativi sono d'obbligo.
Sono classificate "Vedette Velocissime" per la loro velocità che supera ampliamente i 70 nodi; sono capaci di strettissime accostate anche alle massime andature e, grazie al cambio ZF a due velocità, hanno accelerazioni mozzafiato.
Le unità sono state progettate dall'Ing. Fabio Buzzi e realizzate dal Cantiere Navale Intermarine di Sarzana, tranne i prototipi che sono stati realizzati dal Cantiere Navale FB Design di Annone Brianza (LC). La sagoma dei "Levriero" è caratterizzata dal profilo "anti-stuff" dell'estrema prua, che ha lo scopo di favorire l'uscita dello scafo dall'onda nel caso di "ingavonata" ad alta velocità.
Unità robustissime e molto marine, sono state progettate considerando anche l'esigenza di garantire il loro costante aggiornamento tecnologico, in modo da mantenere inalterate nel tempo la loro valenza operativa.