Attività di polizia ambientale e controllo del territorio
Nell’ambito dell’intensificazione del monitoraggio aereo della Regione Toscana ad opera del Reparto Operativo Aeronavale di Livorno, l’equipaggio dell’elicottero tipo HH412C della Sezione Aerea di Pisa in servizio di ricognizione terrestre segnalava alla Sala Operativa del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Pisa di aver individuato una persona intenta a scaricare materiale inerte da un furgone bianco in un terreno sito in Pisa.
Mentre l’equipaggio in volo manteneva il contatto visivo con il veicolo, veniva allertata una pattuglia automontata della Compagnia della Guardia di Finanza di Pisa in ausilio alla pattuglia in servizio “117” che interveniva prontamente individuando il mezzo poi risultato essere di un impresario edile della zona.
Accertato che il materiale smaltito, classificato come rifiuto da costruzione e demolizione, era proveniente da altro cantiere, quindi trasportato e depositato senza le prescritte autorizzazioni nel terreno in cui era stato scaricato provvedeva a porre sotto sequestro preventivo la stessa area per violazione prevista dall’art. 192, comma 1 del D.Lgs.152/2006, sanzionata dall’art. 256, comma 2, del medesimo decreto.
Successivamente in data 17/5/2019, ai sensi dell’art. 318-ter del DL.gs 152/2006, al contravventore veniva notificato il verbale di asseveramento da parte di ARPAT dipartimento di Pisa, contenente il precetto ingiuntivo per il ripristino dei luoghi ed a seguito di ciò l’estinzione del reato contravvenzionale assoggettato alla sanzione amministrativa pari a euro 6.500,00 qualora in via breve ex art.318-septies del medesimo testo di legge.