Soccorso cacciatore in montagna
Il 13 settembre 2018 la stazione S.A.G.F. di Madesimo veniva allertata per un soccorso ad un cacciatore che stava percorrendo il sentiero che dalla val codera conduce alla bocchetta della teggiola (quota 2499 m. slm).
Il soggetto era in precarie condizioni fisiche tali da impedirgli di proseguire autonomamente.
La Sezione Aerea di Varese provvedeva ad inviare sul posto un equipaggio a bordo di un elicottero HH412. le condizioni meteo erano particolarmente avverse a causa della presenza di fitta nebbia e pioggia. alcuni tecnici del soccorso venivano verricellati dall'elicottero del corpo sul versante nord della bocchetta, a quota 2.400 metri circa, in quanto lungo il versante sud dove si trovava il ferito, in val codera, era presente nebbia molto fitta e non era sorvolabile.
I soccorritori raggiungevano a piedi il ferito e prestavano le prime cure. successivamente, essendosi schiarita dalla nebbia la val codera, l'elicottero imbarcava altri soccorritori e tentava di raggiungere il ferito dal versante sud della bocchetta. il tentativo, pur tra le difficolta' date dall'asperita' del terreno e dalle marginali condizioni meteo, si concludeva con esito positivo recuperando il ferito.
L'evento testimonia la perfetta sinergia tra la componente aerea e SAGF del corpo ed il costante impegno profuso dalle donne e dagli uomini della guardia di finanza a tutela della sicurezza di tutti gli utenti della montagna.