Reparti territoriali
Il dispositivo territoriale si articola su comandi con competenza interregionale, regionale e provinciale, alle dipendenze dei quali operano i reparti incaricati della diretta esecuzione del servizio (nuclei di polizia economico-finanziaria, gruppi, nuclei operativi metropolitani, reparti operativi minori, stazioni navali, reparti navali minori e sezioni aeree):
- Comando Interregionale - i Comandi Interregionali sono retti da Generali di Corpo d'Armata e sono costituiti alle sedi di Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli e Palermo con compiti di comando, coordinamento e controllo nei confronti dei Comandi Regionali ubicati nella propria circoscrizione territoriale;
- Comando Regionale - retto da Generale di Divisione o di Brigata, è presente in ogni capoluogo di regione. Assolve funzioni di comando, coordinamento e controllo nei confronti di comandi e reparti dipendenti ubicati nella propria circoscrizione territoriale e costituisce, ai fini del controllo di gestione, "centro di responsabilità di secondo livello", provvedendo, in tal senso, alle attività di pianificazione delle esigenze, di analisi e di monitoraggio per il raggiungimento degli "obiettivi" assegnati;
- Comando Provinciale - retto da Generale di Brigata o da Colonnello a seconda della rilevanza operativa, è costituito in ogni capoluogo di provincia (ad eccezione della Valle d'Aosta) e svolge funzioni di comando, coordinamento e controllo dei dipendenti reparti operativi sul territorio di competenza.
Alle dipendenze del Comando Provinciale sono posti un Nucleo di polizia economico-finanziaria e uno o più Gruppi con funzioni di diretta esecuzione del servizio o di indirizzo e controllo dei presidi dipendenti. Dai Gruppi dipendono poi direttamente i restanti reparti operativi territoriali ovvero: - Nuclei Operativi Metropolitani costituiti nei contesti urbani più complessi;
- Compagnie;
- Compagnie di Pronto Impiego;
- Tenenze;
- Stazioni SAGF (Soccorso Alpino Guardia di Finanza - ove costituite);
- Reparto Operativo Aeronavale - retto da Colonnello, è preposto al coordinamento operativo dei mezzi della componente aeronavale del Corpo distribuita sul territorio. Da esso dipendono una o più Stazioni Navali e le Sezioni Aeree.